Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
finzioni
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Redazione
    • Comitato scientifico
    • Revisori
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 3 N. 6 (2023): Modi della finzionalità

V. 3 N. 6 (2023): Modi della finzionalità

					Visualizza V. 3 N. 6 (2023): Modi della finzionalità
Pubblicato: 2024-03-07

Fascicolo completo

  • PDF

Strategie

  • «Vaghe, fantastiche, chimeriche, impossibili». Leopardi, Benjamin e le «opere di genio»

    Tommaso Grandi
    1-16
    • PDF
  • Ripensare l’umano attraverso Anna Maria Ortese: per una critica ecologica della letteratura

    Sara Gristina
    17-25
    • PDF
  • La componente narcisistica dell’eros: alcune note su «La strada per Roma» e sulla prima poesia di Paolo Volponi

    Maurizio Masi
    26-43
    • PDF

Letture

  • Il male raccontato. Riflessioni sull’opera di Luigi Bernardi

    Marco Amici
    44-54
    • PDF
  • Crimini di carta e sangue: nel laboratorio di «Atlante freddo»

    Lucia Faienza
    55-65
    • PDF
  • Female Dicks. Il gender e il genere nella serialità letteraria bolognese

    Ellen Nerenberg
    66-82
    • PDF

Recensioni

  • Carlo Baghetti, Mauro Candiloro, Jim Carter, Paolo Chirumbolo, Maria Luisa Mura (a cura di), Ecologia e lavoro. Dialoghi interdisciplinari, Milano-Udine, Mimesis, 2023

    Elisa Attanasio
    83-86
    • PDF
  • Paolo Gervasi, Brutti, furiosi e bestiali. Le caricature letterarie dell’Italia fascista, Roma, Carocci, 2022

    Pietro Tabarroni
    87-92
    • PDF
  • Chiara Tavella, «Con un piede sulle note e l’altro sulle parole». Sguardi incrociati tra letteratura e musica, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2023

    Saverio Vita
    93-98
    • PDF

Lingua

  • Italiano
  • English

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
Finzioni – ISSN 2785-2288
Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
La rivista è ospitata e mantenuta da AlmaDL
Vedi la collezione AlmaDL Journals
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.